ADIDA DIFFIDA IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE!

L’atteggiamento vessatorio del Ministero dell’Istruzione è ormai conclamato!

Non bastavano le illogiche chiusure dimostrate nella mancanza di volontà di trovare una soluzione politica e di conseguenza amministrativa per risolvere l’annoso contenzioso dei docenti di scuola primaria e di scuola dell’infanzia in possesso del titolo di Diploma magistrale.

Nelle recenti immissioni in ruolo, anche per chi accederebbe al ruolo da GAE con riserva, si profila la cancellazione da ogni altra graduatoria, eccetto quelle dei concorsi ordinari, perdendo così il diritto di permanere nelle graduatorie dove si è contemplati a pieno titolo. Questa norma,  è stata oggetto persino di una solerte nota ministeriale che ha precisato come sia da applicare a tutti, compresi i docenti che accedono al ruolo con riserva, appunto, in attesa del compimento dell’iter legale che li vede interessati. Di contro, una rinuncia del ruolo da GAE, comporta l’impossibilità di accettare un incarico di ruolo dalla graduatoria di merito del concorso straordinario, riservato ai diplomati magistrali con servizio biennale nella scuola statale, nella stessa provincia luogo della rinuncia, sebbene la graduatoria abbia validità regionale.

Se non è vessatorio, questo comportamento, non sappiamo come definirlo altrimenti.

Per tutte queste ragioni, Adida ha diffidato il Ministero dell’Istruzione a rivedere la propria posizione e a correggere queste storture che non trovano nemmeno legittimità nella normativa vivente e nel diritto.

Per approfondimenti ed azioni correlate, consultare i seguenti link:

http://www.avvocatomichelebonetti.it/campagne/scuola/precari-della-scuola/2194-immissione-in-ruolo-2020-2021-diffida-avverso-la-decadenza-dalle-graduatorie-per-la-stipulazione-di-contratti

http://www.avvocatomichelebonetti.it/campagne/scuola/precari-della-scuola/2195-diffida-all-accantonamento-del-ruolo-da-gae