AZIONI PER L’ACCESSO IN GAE: PROROGATA LA CHIUSURA DEL RICORSO

In merito alle azioni intraprese dallo Studio dell'avvocato Bonetti per l’accesso nelle GAE (di cui si rimettono di seguito i link) abbiamo deciso di prorogare la scadenza per l'adesione ai ricorsi al  26 settembre 2017.

Il termine dell’8 luglio 2017, indicato in precedenza, era per l’inoltro della domanda che consigliamo comunque di inviare ANCHE SE FUORI TERMINE, pur non ritenendola strettamente necessaria all’azione.

Anche se fuori termine, Vi invitiamo ad inoltrare questa domanda, leggendo altresì il seguente link.

Le azioni legali che appoggiamo sono quelle per le categorie dei diplomati magistrali e degli ITP (sebbene non si sia formato ancora un orientamento univoco sul punto) e i laureati in Scienze della Formazione Primaria 

Ricordiamo che chi ha già un provvedimento cautelare di accoglimento del Giudice Amministrativo (non Giudice del Lavoro), a nostro avviso, non deve ricorrere (le precisazioni sono indicate qui).

Pertanto, l’azione è consigliabile sostanzialmente a chi non è ancora inserito nelle GAE.

Per accedere alle nostre azioni, dovrete seguire quanto previsto ai seguenti link:

  1. Docenti in possesso di diploma di maturità magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002. Per aderire al ricorso cliccare qui;
  2. Docenti in possesso di diploma ITP. Per aderire al ricorso cliccare qui;
  3. Docenti in possesso di laurea in Scienze della Formazione Primaria. Per aderire al ricorso cliccare qui;

Si specifica che la somma richiesta comprende tutto il primo grado di giudizio (fase cautelare, fase di merito, pubblici proclami, motivi aggiunti,).

Si precisa che il ricorrente avrà contatto solo con lo studio legale, senza alcuna indicazione che esuli dalla propria sfera di competenza giuridica e tecnica.

Precisiamo infine che, in caso di rinuncia o revoca del mandato, i prezzi pattuiti rimarranno gli stessi, senza chiedere parcelle piene, che altre strutture accompagnano alla revoca al mandato, per tenere vincolati i propri iscritti.