Sit-in Docenti precari 27/28/29 Marzo 2015 Piazza Castello Torino
Riceviamo dal collega Domenico Sacco un resoconto ed una riflessione su quanto è avvenuto nei giorni scorsi a Torino.
si è tenuto un sit-in, in piazza Castello a Torino, organizzato dai docenti precari abilitati di seconda fascia e non. Di seguito i contenuti dei volantini: (…) La scuola è l'espressione di un altro articolo della Costituzione:dell'art.3: “Tutti i cittadini hanno parità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinione pubblica, di condizioni personali”. Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di Stato in scuole di partito? L'operazione si fa in tre modi: 1) Rovinare le scuole di Stato.Lasciare che vadano in malora.Impoverire i loro bilanci.Ignorare i loro bisogni. 2) Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private.Non controllare la serietà.Lasciare che vi insegnino insegnanti che non hanno titoli minimi per insegnare. Lasciare che gli esami siano burlette. 3) Dare alle scuole private denaro pubblico.
C) Formati, usati, illusi, scaricati – ai cambiamenti in corso che sconvolgono la vita dei lavoratori
– dignità per il nostro lavoro