Ingresso nelle GAE: è ancora possibile.

Vittoria epocale ottenuta dagli Avvocati M. Bonetti e S. Delia per l’accesso in GAE

Il Tar del Lazio, sezione III bis, presieduto dal consigliere Dott. Massimo Luciano Calveri e con relatrice la Dott.ssa Ines Simona Immacolata Pisano, nel primo pomeriggio del 4 ottobre 2013 ha depositato un provvedimento epocale che consente l’inserimento in GAE di una precaria cosiddetta “congelata SSIS” e non subentrate per il concomitante svolgimento di un dottorato di ricerca.

 

“È una vittoria epocale” riferiscono gli avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, difensori dell’associazione “Associazione Docenti Invisibili da abilitare”, “in cui il Tar ha ritenuto di sospendere un pezzo intero di un Decreto Ministeriale, il Decreto n. 572/2013”.

 

Secondo l’avvocato Delia “il Tar ha ritenuto il Decreto Ministeriale affetto da profili di illegittimità, in particolare nella parte in cui omette di considerare per l’inserimento nelle GAE, la posizione di tutti quei soggetti che erano stati ammessi alla frequenza delle SSIS”.

 

Per l’avvocato Michele Bonetti “trattasi della prima breccia nel muro delle GAE mediante una coraggiosa decisione del Tar del Lazio, il quale ha ribadito la propria giurisdizione sulla materia delle Graduatorie ad esaurimento: si tratta di un precedente che, in tema di giurisdizione del Tribunale Amministrativo, rappresenta un vero e proprio spartiacque”.

 

 

I legali di “ADIDA” invitano tutti i precari della scuola a non arrendersi e a continuare, tutti uniti nella battaglia.