Ricorsi GAE 2016
Breve comunicazione per i ricorrenti GAE 2016 Sfp, Pas, Tfa, Itp
Alcune recenti sentenze di rigetto della richiesta di sospensiva cautelare per i ricorsi inoltrati da categorie sopraelencate, hanno portato a smorzare l'entusiasmo che abbiamo avuto in un primo momento, con l'accoglimento delle cautelari, che tra la fine di Agosto e i primi di Settembre, avevano alimentato la nostra speranza di abbattere il muro dell'assurda esclusione dei precarri delle GI dalla possibilità di ambire alla stabilizzazione, nonostante i titoli e il servizio prestato nelle scuole di ogni ordine e grado.
Le nostre cautelari, ancora, non sono state confermate, e i suddetti rigetti fanno temere un allineamento anche per i nostri ricorsi, almeno fino al merito.
Abbiamo detto, sin dalla presentazione del ricorso al TAR, che per noi il ricorso aveva una valenza politica e, sicuramente, è stato un elemento che ha ribadito un annoso problema, tutt'altro che risolto dalla riforma che l'attuale Governo ha voluto imporre alla scuola.
In un primo momento abbiamo esorato tutti i ricorrenti affinche si spendessero in prima persona per premere sugli inserimenti in GAE e per ottenere contratti, come le cautelari permettevano. Ma la resistenza delle amministrazioni, secondo noi motivata ance dall'aver ipotizzato uno scenario a loro favore, ha imposto cautela, anche nel rispetto delle persone coinvolte, che si sono viste persino maltrattare da personale arrogante.
Ormai, alcune udienze sono imminenti e val la pena di attendere una manciata di giorni per capire come si regolerè il Tribunale.
Faremo le opportune considerazioni immediatamente dopo, rivordando che, in ogni caso, le vicende che ci riguardano come docenti precari hanno evidenziato l'inadeguatezza del sistema di reclutamento del Paese, costatazione tutta a nostro vantaggio.
La partita non è affatto chiusa, a livello legale come politico, anzi!
La cosiddetta fase transitoria, di cui ormai anche la maggiornaza di Governo parla, è una necessità del sistema, dopo il fallimento del concorso e il balleto di nomine che i precari della scuola hanno dovuto subire, quest'anno più che mai.
Ribadiamo che tali considerazioni non riguardano i ricorsi e le cautelari ottenute dai docenti della Primaria in possesso di Diploma Magistrale che, per ragioni legate alla storia del titolo, hanno ottenuto provvedimenti solidi che riteniamo possano trovare soluzione positiva anche in via definitiva.
Vi esortiamo comunque a continare a sostenere TUTTI la battaglia finora intrapresa, perché UNITI SI VINCE, SEMPRE!
Il Direttivo Adida