Precedenti

AGGIORNAMENTO GAE

Il 24 aprile è stato pubblicato il Decreto di aggiornamento delle GAE e della I fascia delle GI. Leggi tutto

Diplomati magistrale: si deve RI-DECIDERE chi deve DECIDERE

Gli Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, nonché l’Associazione ADIDA, in merito alla nota vicenda del diploma magistrale, comunicano che, nonostante la pronuncia da parte dell’Adunanza Plenaria, non ritengono processualmente chiusa la vicenda e hanno notificato e depositato in data 11.04.2019 un regolamento di giurisdizione. Per gli Avvocati Bonetti e Delia le Sezioni Unite dovranno chiarire la corretta giurisdizione del Giudice Amministrativo sulla vicenda dell’impugnazione dei Decreti di aggiornamento delle G.A.E. da parte dei diplomati magistrale. L’Adunanza Plenaria si pone in contrasto, difatti, con alcune pronunce sulla giurisdizione delle Sezioni Unite precedenti. Difatti, durante la “prima Plenaria”, il massimo organo del Consiglio di Stato rinviava più volte i procedimenti proprio in attesa della decisione sulla giurisdizione delle Sezioni Unite. La riqualificazione, unitamente ad altre problematiche, degli atti impugnati da parte della “seconda Plenaria” fa si che sia necessario un ripensamento sul Giudice competente a decidere. La scelta delle Sezioni Unite sulla qualificazione dei Decreti ministeriali di aggiornamento delle graduatorie, inaugurata all’esito di un ricorso preventivo di giurisdizione proposto nel lontano 2012 e confermata con diverse successive sentenze, difatti, sembra smentita dalla decisione delle Adunanze Plenarie del 2017 e 2019. Se così è, dunque, le stesse Sezioni Unite dovranno ripensare alla conferma o meno della giurisdizione in capo al G.A. In poche e semplici parole, alla luce delle considerazioni della “seconda plenaria”, sino ad oggi ha deciso un Giudice che non doveva decidere. Al fine di meglio spiegare tale vicenda, nonché le ripercussioni sui contenziosi pendenti con il merito fissato o con meriti ancora da fissare di fronte al Giudice Amministrativo, invitiamo tutti i nostri assistiti alla prossima riunione che si terrà, presso i nostri studi legali di Roma e Messina Ecco il calendario delle riunioni nelle due sedi: Roma – Via di San Tommaso d’Aquino,47, il giorno 13 aprile p.v. alle ore 15:00, ed alle prossime che si terranno nelle seguenti date : Venerdì 19.04.2019 alle ore 15:30; Lunedì 06.05.2019 alle ore 16:00; Sabato 18 maggio 2019 alle ore 15:00. Messina – Via S. Agostino, 4 (Galleria Vittorio Emanuele), Sabato 13.04.2019  alle ore 10:00; Venerdì 19.04.2019 alle ore 15:30; Sabato 18 maggio 2019 alle ore 10:00.

CONCORSO STRAORDINARIO: INIZIATIVE PER I CANDIDATI

Cari colleghi, in occasione del rinnovo dell’iscrizione ad Adida, vi informiamo che abbiamo intenzione di favorire la preparazione al concorso straordinario per la scuola primaria e per la scuola dell’infanzia, in programma quest’anno. Sebbene da noi ampiamente disapprovato e nonostante siamo ancora in attesa di sviluppi sul piano legale e politico per la categoria dei Diplomati magistrali, di cui abbiamo sempre sostenuto e propugnato la battaglia, riteniamo che il senso pratico debba prevalere. Il concorso straordinario, infatti, al momento è l’unica cosa concreta per la categoria. Per questo, abbiamo pensato di organizzare e pubblicare materiale di studio accessibile dall’area riservata del sito Adida per permettere di avvalersene a coloro che parteciperanno, sia come aventi diritto che come ricorrenti, dopo il rinnovo dell’iscrizione o dopo aver effettuato una nuova iscrizione.
In aggiunta a questi materiali, fruibili solo da parte degli associati, stiamo elaborando una piattaforma disponibile su Facebook alla quale sarà possibile accedere con il proprio profilo per affrontare e discutere con professionisti del settore argomenti e tematiche previste dal concorso straordinario .
Per eventuali seminari in presenza con esperti sarà richiesto un contributo economico.
Speriamo che l’iniziativa sia gradita. Leggi tutto

Diretta Facebook giorno 8 febbraio

AGGIORNAMENTI E INFORMAZIONI UTILI: Il giorno 8 febbraio, alle ore 14.00 sarà realizzata una diretta Facebook, con la partecipazione dell’Avv. Michele Bonetti, per condividere aggiornamenti, avanzamenti e informazioni utili a tutte le categorie di docenti precari che da anni seguono le nostre battaglie politiche e legali. La diretta sarà condivisa su più pagine e profili, tutti riconducibili ad Adida e agli Avvocati che curano la sfera legale della nostra associazione. Per quanti tra i nostri associati non dispongono di un profilo Facebook  per accedere alla diretta, sarà comunque garantito un breve resoconto che invieremo via mail. Cari saluti!