Ultime notizie
LUGLIO E’ ARRIVATO…
Luglio è arrivato e con lui la fine dei contratti di migliaia…
07/07/2021/da valeria.bruccolaLA SCUOLA DEL “TEMPO PERSO”
Non è ancora noto il Governo in fase di definizione, né se…
09/02/2021/da valeria.bruccolaAUGURI E PROPOSITI! Poche righe per augurare il meglio a tutti noi…
Colleghe e colleghi carissimi,
avrete notato un certo silenzio…
31/12/2020/da valeria.bruccolaavrete notato un certo silenzio…
Adida per il NO al Referendum!
Nei giorni scorsi, Adida ha condotto una consultazione dei propri…
08/09/2020/da valeria.bruccola
RICORSO AD OPPONENDUM
/in News e Comunicati Adida /da valeria.bruccolaAl via l’adesione al ricorso Ad Opponendum contro il ricorso per bloccare il concorso straordinario per infanzia e primaria. Leggi tutto
AVVISO IMPORTANTE
/in News e Comunicati Adida /da valeria.bruccolaInformiamo che il nuovo numero di sportello Adida é 3247792702.
Inoltre, vi comunichiamo che abbiamo riscontrato un temporaneo disservizio per il rinnovo dell‘iscrizione annuale ad ADIDA che sarà risolto dopo la conclusione delle festività in corso.
Ci scusiamo sentitamente per l’anomalia non dipendente dalla nostra volontà e vi chiediamo un pochino di pazienza… Leggi tutto
Buon 2019 da tutti noi!
/in News e Comunicati Adida /da SerenaFumeroCari colleghi e colleghe, Leggi tutto
BILANCIO DI FINE ANNO…
/in News e Comunicati Adida /da SerenaFumeroRoma 17 novembre: breve resoconto della riunione
/in News e Comunicati Adida /da valeria.bruccolaIeri pomeriggio, in una gremita sala, gli Avvocati Bonetti e Delia hanno risposto a tutti i quesiti che sono stati loro posti da centinaia di partecipanti giunti da ogni parte d’Italia. Leggi tutto
NON POTEVAMO STARE A GUARDARE
/in News e Comunicati Adida /da SerenaFumeroQuasi con le stesse parole vogliamo condividere una breve riflessione dopo la “notiziona” di oggi secondo la quale il Consiglio di Stato ha disposto nuovamente la rimessione all’ Adunanza Plenaria della nota vicenda relativa all’inserimento dei Diplomati Magistrali nelle GAE, perché sia rimeditata.
Quello che non ha saputo valutare la politica, sorda ad ogni richiamo al buon senso e alla costatazione di necessità strutturale dei docenti in possesso di Diploma Magistrale, da oltre sedici anni inseriti nel sistema scolastico italiano, lo sta facendo il l’alto Organo di Giustizia, riaprendo il dibattito e la riflessione sulla controversa vicenda.
Certo, adesso la vicenda è vissuta in modo convulso, visto il Bando del Concorso Straordinario per la categoria, che sta suscitando non poche preoccupazioni, viste anche alcune indicazioni fuorvianti che sono circolate nei giorni e nelle settimane scorse. Ciò che è certo è che il Concorso imminente non solo non risolverebbe la vicenda, contrariamente ai proclami politici, ma promette di generare nuove ingiustizie, visto anche i dubbi di legittimità e di costituzionalità che ha ingenerato.
Oggi, sebbene la vicenda si riapra, non possiamo che consigliare di continuare nell’idea di partecipare al concorso, nonostante quanto premesso, per non pregiudicare alcuna possibilità ma anche per ribadire l’interesse a restare nel ruolo ricoperto da anni, quello di DOCENTI nella scuola primaria e nell’infanzia. E’ difficile, infatti, prevedere i tempi e le linee da qui in avanti, eccetto l’obbligo, da parte del mondo politico, di DOVER PRENDERE ATTO dell’accaduto e di fare finalmente le dovute e necessarie valutazioni di buon senso.
Noi, come sempre, eserciteremo la necessaria pressione al fine di portare nelle sedi opportune la nostra posizione che, grazie agli Avvocati Bonetti e Delia, che da anni ci affiancano, senza clamore e con instancabile impegno.
A loro il nostro immenso ringraziamento, per aver creduto, dal lontano 2010 nella legittimità delle nostre richieste.
Valeria Bruccola, Coordinatrice Nazionale Adida Leggi tutto