Ultime notizie
LUGLIO E’ ARRIVATO…
Luglio è arrivato e con lui la fine dei contratti di migliaia…
07/07/2021/da valeria.bruccolaLA SCUOLA DEL “TEMPO PERSO”
Non è ancora noto il Governo in fase di definizione, né se…
09/02/2021/da valeria.bruccolaAUGURI E PROPOSITI! Poche righe per augurare il meglio a tutti noi…
Colleghe e colleghi carissimi,
avrete notato un certo silenzio…
31/12/2020/da valeria.bruccolaavrete notato un certo silenzio…
Adida per il NO al Referendum!
Nei giorni scorsi, Adida ha condotto una consultazione dei propri…
08/09/2020/da valeria.bruccola
DIPLOMA MAGISTRALE: APERTE LE ADESIONI AL RICORSO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO STRAORDINARIO 2018
/in News e Comunicati Adida /da SerenaFumeroDal sito dello Studio dell’Avvocato Bonetti: Leggi tutto
AGGIORNAMENTI!
/in News e Comunicati Adida /da SerenaFumeroLa vicenda dei precari delle GI è ben nota e non ci dilungheremo in riepiloghi e riassunti su vicende che, attualmente, non trovano nelle associazioni, nemmeno quelle storiche e accreditate come la nostra, uno spazio di dialogo politico adeguato.
Il precariato impazza, e sembra quasi che ci si sia assuefatti a questa dura realtà. Nessuna presa di posizione politica degna di questo nome, se non pseudo “soluzioni” grottesche e tardive che sono (anche) il risultato di una frammentazione del fronte di rivendicazioni sempre più particolari e tra loro conflittuali e divergenti.
Rispetto alle emergenze, Adida si sta muovendo in silenzio, vista l’assoluta mancanza di lungimiranza e strategia che hanno caratterizzato l’ultimo anno di battaglie. Del resto, chi ha bisogno di supporto e indicazioni sa dove e come interagire con l’associazione, lontano da schiamazzi e azioni scomposte e troppo spesso orientate alla disgregazione, al discredito e alla vanità personale.
Per il resto, stiamo procedendo con la ricerca di interlocutori politici sensibili e razionali, con la richiesta di contenere le possibilità di mietere nuove vittime, con la ricerca di un riconoscimento adeguato per tutti i docenti che, negli anni, sanno subendo uno sfruttamento da precari che mai si era visto nella storia della Repubblica.
Ma tale è il caos in questo martoriato Paese che questa è un’impresa ardua.
A breve, alcune date per incontri per discutere e condividere strategie e obiettivi.
INTERVISTA A BUSSETTI: alcune riflessioni
/in News e Comunicati Adida /da SerenaFumeroL’intervista al ministro Bussetti di C. Zunino, visibile sul sito di Repubblica dal 12 settembre, è stata strutturata partendo dalle domande, accuratamente scelte dalla redazione, poste dagli stessi lettori/ascoltatori. Molte le questioni affrontate: l’eccessivo carico di lavoro delle amministrazioni sempre più in emergenza; l’estensione del bonus di merito ai docenti precari; la semplificazione delle future modalità di reclutamento; il numero chiuso per l’accesso alle facoltà di Medicina; il “peso” che dovranno assumere, all’interno dell’esame di maturità, la prova INVALSI e l’esperienza scuola-lavoro; il ruolo delle scuole paritarie all’interno del sistema d’istruzione italiano; ecc… Leggi tutto
SENTENZE DEFINITIVE GAE: LA POSIZIONE DI ADIDA
/in News e Comunicati Adida /da SerenaFumeroPAUSA ESTIVA
/in News e Comunicati Adida /da valeria.bruccolaInformiamo che l’attività di consulenza telefonica attraverso lo sportello è momentaneamente sospesa. Leggi tutto
Avv. Bonetti: #diplomamagistrale #concorsostraodinario #emendamentogae
/in News e Comunicati Adida /da valeria.bruccolaACCESSI AGLI ATTI DA SPEDIRE ED IMPORTANTI INFORMAZIONI Leggi tutto